Truffa online assicurazione e sostituzione di persona. Assolti gli imputati.

Contattato telefonicamente il
truffato (da un numero intestato a uno dei due imputati) questi veniva convinto ad effettuare due pagamenti su una carta prepagata (postepay intestata a uno dei due imputati) per ottenere la polizza per la sua auto.
A seguito del pagamento, non ricevendo la polizza assicurativa, il truffato presentava denuncia-querela per truffa e sostituzione di persona.
Nella fase delle indagini la Polizia Giudiziaria si limitava ad acquisire solo i dati relativi al numero di cellulare e al codice iban della postepay utilizzati per la trattativa senza, tuttavia, approfondire adeguatamente ed accertare l’effettivo utilizzo del numero di telefono e della carta prepagata da parte degli intestatari (imputati).
In assenza di tali decisivi accertamenti, all’esito dell’istruttoria dibattimentale, il Tribunale, in accoglimento delle difese avanzate dall’Avv. Valerio Antonino Miserendino, assolveva entrambi gli imputati dai reati loro ascritti per insufficienza della prova.